A Codlea, le tradizioni ed i costumi sono ben rappresentati nel programma della casa di cultura locale. Il gruppo folk „Magura” di Codlea compie quest'anno 40 anni di esistenza, una circostanza che sarà marcata con una sfarzosa festa. Un altro evento è stato di recente celebrato – il Ballo della primavera -, organizzato il Martedì Grasso, chiamato nel calendario tradizionale il San Toader. Secondo le credenze popolari, in questo giorno i giovani di 7 fino a 14 diventano fratelli giurati e restano amici per la vita.
Pettinata ai cavalli
In questo giorno, i contadini solevano tagliare la coda e la criniera dei loro cavalli; questa pratica rituale era in realtà un’usanza igienica destinata a mantenere puliti i cavalli. C’era altresì la pratica di far uscire i cavalli dalle scuderie, al fine di metterli in moto prima dei lavori agrari di primavera. In quest’occasione erano organizzate inoltre gare di equitazione.
Pane e sale
Il Ballo inizia con l'accoglienza degli ospiti con il tradizionale pane e sale. Due coppie di ballerini fanno assaggiare agli ospiti fette di un pane di dimensioni impressionanti, specialmente preparato per l'occasione. Questa è la settima edizione del ballo, che riunisce prestigiosi bande folcloristiche e l'intera comunità di Codlea, nonostante la loro appartenenza etnica.