Nel comune di Dragus vi è un?usanza tradizionale chiamata "Il Frangicapo?, una cerimonia che celebra una croce confezionata di paglia dai raccoglitori durante la ribruscola. Nel villaggio tradizionale, l'usanza era alla volta un evento agrario, folcloristico e sociale. La corona era fatta dalla migliore paglia; i raccoglitori ne lasciavano alcune nei campi, per mantenere la piena potenza fertile del campo.
Rituale di fertilizzazione
La cerimonia agraria simboleggia il passaggio dello spirito del grano dal ciclo di vita a quello della morte e segna la via verso immortalità. La corona, i covoni ed i semi partecipano insieme agli atti destinati a fertilizzare il popolo, le colture e gli animali.
Corteggio della corona
Una bella ragazza nubile indossava la corona sulla via dal campo nel villaggio, se adempiva tre condizioni: doveva essere vergine, operosa, bella e pura.
Molti ragazzi e ragazze accompagnavano la vergine. In cammino verso il villaggio, la corona e la raccolta erano abbondantemente spruzzate d?acqua. Il sacerdote del villaggio li aspettava con secchi riempiti d?acqua, pronto a bagnare a suo turno la corona, che sollevato in modo cerimonioso dopo che la processione girava tre volte intorno alla tavola.
Ballo della corona
Nelle prime ore del mattino, al pranzo ed alla fine della giornata di raccolta, i raccoglitori
ballavano la danza della corona, che è il più antico strato folclorico, conservato solo dalla memoria degli anziani. La corona veniva guardata in casa fino alla prossima raccolta.