L'Agenzia di Sviluppo Duraturo
|
|
L'Agenzia di Sviluppo Duraturo della provincia di Brasov funziona ormai da un anno. Secondo Mihai Pascu, presidente dell'agenzia ed anche direttore del reparto coordinazione-integrazione nell'ambito del consiglio provinciale, "l'agenzia è un'associazione costituita nel 2006 dalle amministrazioni pubbliche locali. L'agenzia è il principale partner delle autorità provinciali, nel campo dello sviluppo duraturo, agevolando lo sviluppo urbanistico e rurale, la costruzione e la promozione di un futuro duraturo per la provincia.
Portafoglio di oltre 300 progetti
La squadra dinamica dell'agenzia s'impegnò sin dall'inizio nella pianificazione della strategia di sviluppo, ma anche nella concezione e lo sviluppo di progetti. Sua priorità fu sempre la valutazione realista delle possibilità di sviluppo delle località della provincia. La squadra si è costituita un portafoglio di oltre 300 progetti per 58 località della provincia, da realizzare nei seguenti anni. Da allora la squadra concepì progetti in vari campi come lo sviluppo locale, l'infrastruttura, l'ambiente, l'energia rigenerabile, IT, cultura, società, informazioni europee.
Passato ricco e futuro promettente
L'agenzia ha organizzato a Bruxelles la conferenza "Modelli di sviluppo comunitario nei nuovi stati dell'Unione Europea", insieme al consiglio provinciale Brasov, il Comitato delle regioni dell'Unione Nazionale dei consigli provinciali di Romania. La stessa stabilì altresì i fabbisogni e le opportunità delle varie comunità e sviluppò il portafoglio di progetti della provincia. In collaborazione con dei periti tedeschi, l'agenzia creò "Il concetto di sviluppo duraturo" - un documento molto necessario per stabilire i progetti futuri e l'inserzione nelle strategie regionali e nazionali. La stessa fu selezionata per gestire il progetto nazionale pilota per lo sviluppo della località Cata-Drauseni come Unita d'Implementazione. Stese altresì le sollecitazioni di finanziamento di fonti PHARE in campi come pubblica amministrazione, ambiente, coesione sociale ed economica. L'agenzia svilupperà nel futuro nuovi concetti e progetti per lo sviluppo locale, infrastruttura, industria, logistica, marketing agrario e promozione del turismo.