Tururi virtuale

Ariadna
   Ricerca:
   

Nr: 40-41
Novembre-Dicembre 2007

"Deschide uşa creştine!"
Christian Customs
Coutumes de Noël
Costumi di Natale
Un an de activitate a Agenţiei de Dezvoltare Durabilă a Judeţului Braşov
The Lasting Development Agency
L'Agence de Développement Durable
L'Agenzia di Sviluppo Duraturo
Aro Palace - Revelion 2008
ARO PALACE - a Dream Choice
Junii Braşovului în imagini
The Juni' Flags
Les Bannières des Juni
Ofertă specială la Predeal
The Touring Informant
Informateur touristique
Informatore turistico
Delegaţia Provinciei Liaoning la Braşov
Chinese Delegation in Brasov
Delegation chinoise à Brasov
Delegazione cinese a Brasov
Conferinţa Internaţională "15 Noiembrie '87"
15th November 1987
Le 15 Novembre 1987
Il 15 Novembre 1987
Braşov - oraş din poveste
The Fairy-tales Town
La ville des contes de fées
La città delle favole
80 de ani de industrie de aviaţie la Braşov
IAR SA still flies after 80 years
IAR SA vole encore depuis 80 ans
IAR SA vola ancora a 80 anni
Bisericile săseşti, redate circuitului turistic
Zonal Planning Surveys
Plans Urbanistiques
Piani Urbanistici
Zilele Comunei Budila
Budila's Days
Les Jours de Budila
I Giorni di Budila
Obiceiuri de iarnă la Codlea
The Divinity's Mask
Le masque de la divinité
La maschera della divinità
Prejemer, pol al industriei braşovene
The Industrial Park Prejmer
Le Parc Industriel Prejmer
Il Parco Industriale Prejmer
Crăciun la Comăna de Jos
The Youths Host
La bande des jeunes
La comitiva dei giovani
Zoritorii din Cristian
Downers and Investments
Aubeurs et investisseurs
Becleanul magic
The magic Beclean
Le Beclean magique
Hălchiul de altădată
Past and Future at Halchiu
Passe et futur à Halchiu
Passato e futuro a Halchiu
Muzeul "Casa Mureşenilor"
"Casa Muresenilor" Museum

Su Brașov Coltura Archivio Ufficio editoriale Contatto

Costumi di Natale




     

Il Cosiglio Dipartimentale di Brasov, in collaborazione con i Comuni ed i gruppi folclorici della provincia organizzano una serie di festival dei costumi tradizionali di Natale. Il nome del festival sarà ispirato da un sermoncino campestre interpretato dalle comitive di cantanti nella Notte di Natale: "Apri la porta, cristiano!"

Vita folclorica autentica

Il Festival, ideato a svolgersi per due giorni, sarà il più importante evento di questo periodo dell'anno. Gli organizzatori inclusero innumerevoli concerti dei vari gruppi folcloristici, interpreti di musica tradizionale e cori che si faranno il veicolo dei costumi delle principali regioni tradizionali.

Folclore, arte e dipinti

Tara Fagarasului sara al suo turno l'oste di un festival invernale. I partecipanti procederanno da tutte le parti del paese. L'evento sarà aperto da una sfilata di abiti folclorici che verrà prolungata in una mostra d'arte e di pittura. Tutti gli eventi saranno albergati dalla casa di cultura Fagaras.

Farsang - le nozze mascherate

Farsang inizia non appena finiscono le feste invernali, includendo riunioni rustiche, danze folcloriche ecc. Tale festa apre la Qaresima e riune i giovani che hanno già compiuto il servizio di leva, nonché coloro che aspettano ad arruolarsi. Praticamente, si tratta di una cerimonia mascherata di nozze, una parodia di coppie di ragazze e ragazzi travestiti, camminando in processione di nozze. I ragazzi indossano abiti da sposa o di donna.

Borica - il ballo ungherese

Una delle usanze tradizionali degli etnici magiari per celebrare il Natale o il Capo d'Anno e Il Sermoncino dell'Alba; i giovani e gli anziani girano all'alba per il villaggio cantando sermoncini di Natale. Loro si fanno accompagnare da bande di trimpellini; gli abitanti danno loro acquavite e dolci. La gente dei villaggi magiari praticano nel primo giorno del Nuovo Anno un'usanza specifica chiamata Borica. Questa fu all'origine un ballo delle truppe confinarie, imitando l'addestramento del cavallo. Il capo porta una frusta e dirige i movimenti dei danzatori. La schiera comprende altresì un "pagliaccio" che porta una bandiera marcata con i suoi segni - lardo, aglio e cipolla, facendo delle buffonate.






PROMO




Copyright © Fundatia Umana
Created by S.C. Twin SoftWare S.R.L. Braşov